Samreal Chemical has been dedicated to the chemical industry for 20 years, providing high-quality chemical products and thoughtful services.
Glicole polipropilenico, ampiamente noto con la sigla PPG (numero CAS). 25322-69-4), è un composto polietereo sintetico prodotto tramite la polimerizzazione controllata dell'ossido di propilene, spesso avviata da una molecola starter come il glicole propilenico. Questo processo di produzione consente una regolazione precisa del suo peso molecolare, che ne determina direttamente la forma fisica: a temperatura ambiente standard, la maggior parte dei gradi PPG a basso e medio peso molecolare si presentano come liquidi trasparenti e incolori con un leggero odore neutro (o addirittura nessun odore rilevabile nelle varianti ad alta purezza), mentre le versioni a peso molecolare più elevato tendono ad assumere una consistenza semisolida e cerosa. Una caratteristica fondamentale del PPG è il suo ampio profilo di solubilità—Si dissolve facilmente nei solventi comuni come acqua, etanolo, glicerina e molti alcoli organici, il che lo rende altamente adattabile alla miscelazione con altri ingredienti in diversi settori.
Oltre alla sua solubilità, il PPG vanta una serie di proprietà fondamentali che ne giustificano l'ampio utilizzo. Innanzitutto, presenta una forte stabilità chimica: resiste all'idrolisi (decomposizione da parte dell'acqua), all'ossidazione e alle reazioni con la maggior parte degli acidi, delle basi e dei composti organici delicati, garantendo longevità e coerenza nei prodotti formulati. Inoltre, offre eccellenti vantaggi funzionali, tra cui efficaci capacità idratanti (aiuta a trattenere l'umidità senza lasciare residui pesanti o grassi), lubrificazione uniforme (riducendo l'attrito sia nelle applicazioni industriali che in quelle di consumo) e affidabile potere solubilizzante (favorendo la dispersione di ingredienti solubili in olio o insolubili in acqua in miscele omogenee). Fondamentale, la sua viscosità—che vanno da sottili e fluidi (nei gradi a basso peso molecolare) a spessi e gelatinosi (nei gradi più elevati)—può essere personalizzato regolando il grado di polimerizzazione durante la produzione, consentendo ai produttori di adattarlo alle esigenze specifiche del prodotto
La versatilità del PPG si traduce nel suo ampio utilizzo in diversi settori. Nel settore dei cosmetici e della cura della persona, è un ingrediente fondamentale in lozioni, creme, shampoo e bagnoschiuma: come umettante, trattiene l'idratazione della pelle e dei capelli; come emulsionante, impedisce la separazione dei componenti oleosi e acquosi; e migliora anche la consistenza complessiva dei prodotti, lasciando una sensazione liscia e non appiccicosa sulla pelle o sui capelli. Nell'industria alimentare, il PPG di grado alimentare è approvato dagli enti regolatori (come FDA ed EFSA) per l'uso come additivo alimentare—Agisce come stabilizzante per mantenere l'uniformità del prodotto (ad esempio, nelle miscele in polvere), come antischiuma per ridurre la schiuma indesiderata durante la lavorazione (ad esempio, nella produzione di bevande) e talvolta come agente di rivestimento per impedire la formazione di grumi negli alimenti secchi.
Nel settore industriale, PPG’Il ruolo di s è altrettanto vitale. Viene comunemente utilizzato come lubrificante nei macchinari e nei sistemi automobilistici, dove la sua stabilità chimica ne garantisce il buon funzionamento in condizioni di temperatura e pressione variabili; funge anche da additivo antigelo nei refrigeranti, proteggendo le apparecchiature dai danni causati dal congelamento. Inoltre, nei rivestimenti, nelle vernici e negli inchiostri, il PPG funge da addensante per controllare il flusso e la consistenza, o da disperdente per garantire che i pigmenti e gli additivi siano distribuiti uniformemente, migliorando il prodotto finale.’aspetto e durata. Nell'industria farmaceutica, il PPG di grado farmaceutico funge da eccipiente chiave: aiuta a solubilizzare i farmaci scarsamente idrosolubili, migliorandone l'assorbimento nelle formulazioni orali, e viene utilizzato come base in unguenti e creme topiche, conferendo una consistenza liscia e spalmabile e favorendo al contempo la distribuzione dei principi attivi farmaceutici sulla pelle.
Sebbene il PPG sia generalmente considerato sicuro per gli usi previsti, ci sono alcune considerazioni importanti da tenere presente. Ad esempio, alcune persone con pelle sensibile potrebbero provare una lieve irritazione—come arrossamento o secchezza—quando esposti a PPG a basso peso molecolare, soprattutto in concentrazioni elevate. Di conseguenza, è consigliabile testare su un cerotto i nuovi prodotti cosmetici o topici contenenti PPG se si teme che la sensibilità della pelle sia un problema. Inoltre, è necessario fare delle distinzioni rigorose tra i gradi: il PPG di grado industriale, che può contenere tracce di impurità, non è adatto per applicazioni alimentari, cosmetiche o farmaceutiche e, per garantire la sicurezza e la conformità agli standard normativi, dovrebbero essere utilizzati solo gradi specificamente certificati per questi settori (ad esempio, grado alimentare, grado USP).
With a professional and experienced team, coupled with strong technical support from our partnerships with research institutes, we excel in developing innovative chemical products for our customers. If you are seeking to source new products, we are undoubtedly your ideal choice.